La Ludoteca “i bimbi della Luna” offre orari personalizzati dove in piccoli gruppi si unisce in un binomio indivisibile il bisogno di imparare e divertirsi nel rispetto dell’essere bambini. Ogni bambino è unico a sé stesso, come proprio è il suo interesse. Da quest’ultimo scaturisce la curiosità, dalla curiosità, la conoscenza e la conoscenza non è altro che il contatto con loro stessi, l’altro, la natura e la società.

ORARI
GRUPPO A
MARTEDI - MERCOLEDI - GIOVEDI:
08:30 - 12:00
GRUPPO B
MARTEDI - MERCOLEDI - GIOVEDI - VENERDI:
08:30 - 12:00

<
>
I DIRITTI NATURALI DI BIMBI E BIMBE
1
IL DIRITTO ALL'OZIO
IL DIRITTO ALL'OZIO
a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti
(Inizialmente quegli spazi vuoti potranno disorientare il bambino ma in seguito lo porteranno a guardare dove ancora non aveva guardato)
2
IL DIRITTO A SPORCARSI
a giocare con la sabbia, la terra, l'erba, le foglie, l'acqua, i sassi, i rametti(offriamo loro dei contesti e degli strumenti affinché possano scoprire autonomamente i meravigliosi segreti che la natura offre)
3
IL DIRITTO AGLI ODORI
4
IL DIRITTO AL DIALOGO
ad ascoltatore e poter prendere la parola, interloquire e dialogare
ad ascoltatore e poter prendere la parola, interloquire e dialogare
(nel rispetto di se e dell’altro, nel riconoscimento dell’interdipendenza di tutti)
5
IL DIRITTO ALL'USO DELLE MANI
a piantare chiodi, segare e raspare legni, scartavetrare,
incollare, plasmare la creta, legare corde, accendere un fuoco
a piantare chiodi, segare e raspare legni, scartavetrare,
incollare, plasmare la creta, legare corde, accendere un fuoco
6
IL DIRITTO AD UN BUON INIZIO
a mangiare cibi sani fin dalla nascita, bere acqua pulita e respirare aria pura
7
IL
DIRITTO ALLA STRADA
a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade
a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade
(far
si che i loro mentori siano anche tanti altri cittadini oltre ai
maestri)
8
IL
DIRITTO AL SELVAGGIO
a
costruire un rifugio-gioco nei boschetti,
ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi
ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi
9
IL
DIRITTO AL SILENZIO
ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli, il gorgogliare dell'acqua
ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli, il gorgogliare dell'acqua
10
IL
DIRITTO ALLE SFUMATURE
a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle
a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle
Gianfranco Zavalloni